The BAUERs presenta Superlux project
Arte, Moda e Architettura all’hotel The Bauers di Venezia.
Lo storico albergo veneziano, crocevia di artisti, attori e divini mondani, durante la mostra del cinema e la biennale diventa punto nevralgico della movida, luogo d’incontro e di scambio. Grazie alla lungimiranza della proprietaria, Francesca Bortolotto Possati, l’hotel diventa anche promotore di eventi e iniziative culturali: dalle rassegne di cinema d’essai alle mostre, fino a performance e installazioni. In occasione della Biennale di Architettura e fino al 15 Ottobre la hall decò ospita il progetto“Superlux” del designer Paolo Milani: due grandi abiti scultura realizzati con le spugnette superlux per l’appunto, concepiti per trasmettere l’idea di riuso e di riciclo uniscono la Moda all’Architettura. Le forme plastiche dei due abiti si snodano e si dipanano nello spazio attraverso rotazioni di prismi e quadrati dando un effetto assolutamente architettonico e scultoreo. La tridimensionalità è sottolineata dai colori primari delle spugne utilizzate. Il titolo ironico ci propone una riflessione sui consumi e sull’idea di lusso. Il designer Paolo Milani, vive e lavora nel Pietrasanta, dove nel suo splendido atelier, veste galleriste e donne dell’arte, realizzando artigianalmente creazioni su misura per ognuna di loro. Abiti kimono, caban e caftani in velluti devorè, sete e altre preziose stoffe, realizzati interamente a mano per donne di forte personalità, che non seguono le mode, ma le fanno, che amano i viaggi e l’arte.

Paolo Milani e Francesca Bortolotto Possati all'interno dell'hotel The BAUERs

Atelier di Paolo Milani a Pietrasanta
No Comments