A.I. Artisanal Intelligence | Five questions to… Alessandro di Cola
7807
post-template-default,single,single-post,postid-7807,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.7,vc_responsive

Five questions to… Alessandro di Cola

Five questions to… Alessandro di Cola

Designer, pittore e scultore, Alessandro Di Cola, romano classe ’81, diplomato presso l’Accademia di Belle Arti di Roma, lavora “sulle espressioni dell’anima che nascono da emozioni vissute, sensazioni provate, e completate attraverso la loro stessa realizzazione”. Partendo dalla ricerca di un dialogo aperto, attraverso una forte tensione, mantenendo equilibrio e uno sguardo attento verso la Natura, giunge al lavoro finale, la materia prima, l’opera.

Moda, pittura, scultura. Come riesci a conciliare queste tre forme d’arte?

Penso che si combinino indipendentemente e liberamente scorrendo in un’unica realtà che dona vita al disegno. Tutto si basa su Colore, Forma ed Eleganza che, interagendo tra loro, si completano scrivendo la trama di un racconto.

Cosa desideri comunicare?

Colore, Forma ed Eleganza, origini della mia creatività, protagonisti della mia storia. In un primo tempo ogni componente ha una sua realtà ma, nel momento del bisogno, il percorso diventa unico sfociando nell’opera d’arte.

Come riesc a comunicare le “espressioni dell’anima che nascono da emozioni vissute”?

Per “espressioni dell’anima che nascono da emozioni vissute” intendo quelle sensazioni che si provano quando si affronta una forte emozione. Ed è proprio in quel momento che sento lo scorrere del sangue nelle vene, fermo e caldo. O quel respiro soffocato sentito non solo da chi lo prova ma anche chi lo circonda.

Come avviene la scelta dei materiali delle tue collezioni?

La scelta dei materiali che danno vita alle mie collezioni proviene dall’istinto e dalle sensazioni che mi trasmettono. Tutto nasce dal rapporto tra queste due componenti, la combinazione di più materiali uno accanto all’altro. Oltre a una considerazione tecnica penso alle sensazioni che il materiale mi provoca. Attrazione, fascino, noia, disgusto… Tutto potrebbe far parte della scelta, ognuna fatta col cuore e la mente.

Quanto è importante l’artigianato nelle tue creazioni?

Penso che l’artigianato sia la regia di un pensiero. Ogni creazione se proveniente da un lavoro artigianale ha un qualcosa in più legato alla forma o al contenuto. In entrambi i casi c’è l’artigianato così come l’impegno dietro ogni opera d’arte relativo alla cura del dettaglio.

 

 

 

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.