A.I. Artisanal Intelligence | Articoli
96
archive,category,category-blog,category-96,ajax_fade,page_not_loaded,,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.7,vc_responsive

Articoli

Get inspire: Nicholas Hlobo

Nicholas Hlobo è un artista sudafricano che risiede a Johannesburg, in Sudafrica. È nato nel 1975 a Cape Town. Ha conseguito una Laurea in Tecnologia al Technikon Witwatersrand nel 2002. Crea grandi opere scultoree con la forma di ampie masse che si presentano allo stesso tempo...

Read More

A.I. Stories: Rosa Genoni

Rosa Genoni è una sarta, stilista di moda, insegnante, femminista e sostenitrice dei diritti dei lavoratori. Ha avuto una carriera di successo come fashion designer, grazie a disegni innovativi come il suo vestito Tanagra. Inoltre è stata delegata italiana al Congresso internazionale delle donne, L'Aia, Paesi...

Read More

Centerfold: il saper fare messo a nudo

Centerfold è il poster che si può trovare con il ritratto del cantante o del divo di turno al centro di una rivista, ma può diventare il modo divertente per una realtà come Monteneri di raccontare la centralità e l'importanza della figura dell'artigiano. Al suo debutto nel calendario di Altaroma con la seconda collezione, Monteneri ha trasformato lo studio d'arte di Paolo Tamburella nel cuore...

Read More

Elise Perrotta – FW 16/17

Sperimentazione e artigianalità caratterizzano la ricerca di Elise Perrotta, designer e progettista di maglieria.Dopo un diploma al Chelsea di Londra e diverse esperienze a livello internazionale, nonché la partecipazione ad A.I.In-existent nel Gennaio 2015, continua il suo percorso artistico con una nuova collezione.Una capsule che...

Read More

Loewe Craft Prize 2017

“L’artigianalità è l’essenza di Loewe. Una Maison fondata sulla tradizione artigianale nel vero senso della parola. Qui è custodita la nostra modernità, ed essa avrà per noi sempre un’importanza fondamentale” Jonathan Anderson, Loewe creative director. Loewe annuncia la creazione di un nuovo progetto, il Loewe Craft...

Read More

London Craft Week 2016

“Vi è una magica combinazione di immaginazione, individualità, passione e competenza che si ritrova nelle cose ben fatte, vale per gli edifici, l'illuminazione e le auto come per gli orologi, gli abiti, i gioielli o la scultura. Questa è il pensiero dal quale è nata...

Read More

Doppia Firma

La Fondazione Cologni, Living e yoox.com hanno presentato in occasione dell’edizione 2016 del Salone del Mobile il progetto Doppia Firma, nel quale la tradizione dei grandi maestri d’arte italiani si unisce all’innovazione del design. Una collezione di 16 pezzi, oggetti raffinati frutto dello scambio creativo tra...

Read More

Momenting the Memento

Dal 12 al 16 maggio, Firenze ospiterà la conferenza IFFTI2015 - International Foundation of Fashion Technology Institutes. Per l’occasione il Polimoda ha ideato e curato Momenting the Memento, un progetto internazionale di ricerca e networking per discutere del valore culturale della moda e del...

Read More

Pitti Uomo 87, un viaggio tra avanguardia e sperimentazione

Sempre più internazionale, Pitti Uomo 87 ha riscosso grande successo nonostante il passato annuncio legato al forfait russo. È noto che la moda maschile sta scoprendo nuove frontiere, la crescita degli accessori va aumentando (quasi) superando la donna. La fiera fiorentina si è tenuta dal...

Read More

The Hook by Super Duper Hats

Risultato di ore di laboriosa trasformazione di una materia prima di alta qualità in un oggetto totalmente finito, un prodotto artigianale, autentico. “Super Duper Hats nasce per gioco e per passione, dopo essere entrati in possesso di una meravigliosa forma in legno per fare cappelli”....

Read More

Nonostante Marras

“Uomo”, “Scarpe”, “Ventaglio”, “Donna”, “Animali”, “Nonostante Marras”, “Lupo”, “Carabinieri”. Otto schizzi ad acquerello raffigurati su piatti in ceramica, ognuno dei quali racconta il mondo di Antonio Marras. Dove? Segno Italiano, “l’agente commerciale sul mercato globale per gli artigiani”, “l’editore contemporaneo”, “il direttore artistico di collezioni...

Read More

Cloakroom – Vestiaire Obligatoire

I guardaroba sono spazi dove si lasciano giacche e cappotti all’ingresso dei teatri, dei musei o di altri luoghi pubblici che mantengono ancora questa piccola e preziosa attenzione propria dell’arte desueta del ricevere, dell’ospitalità. Terza puntata, si chiama Cloakroom - Vestiaire Obligatoire. Dopo The Impossible Wardrobe...

Read More