A.I. Artisanal Intelligence | Scuola per reinventori: A.I. per FloraCult
4846
post-template-default,single,single-post,postid-4846,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.7,vc_responsive

Scuola per reinventori: A.I. per FloraCult

Scuola per reinventori: A.I. per FloraCult

3ª EDIZIONE 27 | 28 | 29 APRILE 2012

Promossa e organizzata da Ilaria Venturini Fendi e curata da Antonella Fornai, nota esperta di giardini, FLORACULT è una manifestazione nata per contribuire a riportare la natura al centro della cultura, in un processo di integrazione di cui oggi è impensabile fare a meno. Nel contesto di un meraviglioso casale all’interno del Parco di Veio si alterneranno incontri, dibattiti e performance sul tema del degrado urbano, dell’emergenza ambientale e  della cultura verde come linguaggio universale. Attraverso la partecipazione di esperti vivaisti FLORACULT si propone come laboratorio di idee e stimolo per la diffusione e lo sviluppo della conoscenza e dell’uso di piante adatte ad essere coltivate nei nostri giardini e balconi. Essenze e fiori da tutto il mondo allieteranno mente e occhi dei visitatori.

SCUOLA PER REINVENTORI

Essere o Avere una classe per imparare a leggere un nuovo alfabeto che ci porti alla nostra storia rurale e all’importanza delle radici. Insieme alla lettura e alla scrittura di nuovi concetti, al racconto vero dei grandi e inventato dai piccoli, si scriveranno altre storie di campagna. Contemporaneamente si imparerà a reinventare altri oggetti da vecchie cose con un maestro artigiano e artista. L’archivio delle immagini è la fonte da cui trarre l’ispirazione per costruire un linguaggio nuovo. L’analisi del passato, delle radici, dei documenti per poter capire come costruire nuove cose, nuove strade, nuovi sistemi per vivere in un mondo che cambia verso contenuti autentici e non più effimeri. A FLORACULT l’Archivio Cicconi  per rappresentare la condivisione di un’idea che si basa sul valore della Terra, intesa come nuovo mondo, su cui far crescere altra vita grazie a radici profonde e ancora sane. A cura di Clara T.Pamphili e Alessio de’Navasques.

Come evento permanente di Floracult, Scuola per Reinventori ospiterà gli interventi di: Alecci e di Paola, Alessandra Torella, Edoardo Cicconi, Elena Boni, Livia Crispolti, Livio De Santoli, Monica Scanu, Patrizia Ferri, Susi Billingsley, Zazie Gnecchi Ruscone.

DOMENICA 0re 11,30 Luigi Serafini presenterà il libro “STORIE NATURALI”un erbario in un’edizione a tiratura limitata di 660 copie numerate e firmate, ottenendo così un libro di “foglie”… letteralmente “sfogliabile”, dato che parte dei disegni sono raccolti in apposite tasche nascoste. La botanica onirica di Luigi Serafini incontra i meravigliosi testi sulla Natura di Jules Renard.

www.floracult.com

You are not authorized to see this part
Please, insert a valid App IDotherwise your plugin won't work.

No Comments

Leave a Comment