OPPOSITES ATTRACT
È una storia fatta di immagini e di amicizia, che unisce due persone da molti anni. È la storia di una mentore e una studentessa, della curiosità e delle regole da cambiare, di vite che pulsano e battono, di guerrieri e sopravvissuti, della forza e della saggezza dove i corpi nudi si uniscono alla street photography, dove l’ironia incontra il dramma, dove Flo incontra Gigi.
Sfacciata, intelligente, ruvida, bohémienne, irriverente, questa è Flo Fox, una vera guerriera newyorchese. Fotografa di strada dal 1972, ha scattato più di 120000 immagini, sin dagli albori, la sua fotografia tende verso il “lato ironico” della vita. Nata cieca da un occhio perde totalmente la vista nel 1975 e non molto tempo dopo, scopre di essere affetta da sclerosi multipla. Ciò nonostante decide di continuare a nutrire la sua passione. Con una passione per gli spazi esterni, per le persone e i luoghi di NYC, passa anni a documentare il degrado di Time Square, la nascita dei graffiti ed i contrasti viziosi della vita notturna di città. La fotografia di Flo Fox è la celebrazione della vita in tutte le sue forme drammatiche e ironiche. Catturando gli attimi genuini, essendo paziente, ottimista e non scordando mai di sorridere, ha dimostrato a tutti che si può vedere il mondo anziché guardarlo. Nel 1990, dopo aver visto le sue foto in una vetrina di NYC, Gigi decide di contattare Flo Flox. Da lì in poi Flo trasmette a Gigi tutto il suo sapere e la introduce alla sua prima mostra, diventando così la sua mentore nonché cara amica.La fotografia è per Gigi Stoll una pratica, una passione e un interesse a tempo pieno. Libera di poter avere le sue regole e non essere legata alle convenzioni, ritrae le verità fotografiche che risiedono in un reportage umanitario o in un corpo nudo, cogliendo gli stati emozionali dei suoi modelli, o la bellezza dei suoi scatti spontanei. Gigi Stoll ha un occhio arguto, e le sue foto hanno una forza perforante. Le composizioni sono pulite, le immagini vivide e delicate al tempo stesso, poiché contengono passione, viaggi e storie. Le immagini sono anche soffici, e i suoi lavori uniscono reale e ideale. Ammaliante ed evocativa, ritrae siasoggetti maschili che femminili unendo disciplina e coraggio. Iniziata alla fotografia da una Polaroid, ha poi spostato l’attenzione sulle macchine reflex, e allo sviluppo fotografico dalle tecniche professionali. Durante questi anni, Gigi Stoll ha guadagnato fama internazionale, senza mancare di sana compulsività per riuscire ad avere sempre lo scatto migliore. La fotografia è diventata la sua carriera e il mondo, il suo laboratorio.
“Opposites attract”, è la mostra fotografica di queste due artiste newyorchesi, per la prima volta presentate in Italia da Arte in Voce, associazione culturale che si distingue per l’impegno e il progresso nella diffusione di nuove forme di comunicazione rivolte all’arte contemporanea. Con la collaborazione di Isabella Cecconi e Luca Andriani in qualità di Art director, Arte in Voce ha ideato la rappresentazione di due mondi diversi, testimoniati da sessanta scatti, che trovano un punto di incontro e di unione, simbolo dell’amicizia e della collaborazione in essere tra le due artiste. Attraverso nuovi linguaggi e una tecnologia avanzata adattata alla scenografia, il percorso della mostra suscita ed esalta le emozioni e l’espressione artistica, testimoni della capacità di tradurre l’intuizione in un’ esperienza tangibile e di successo.
No Comments