IN VIGNA
IN VIGNA / INTO THE VINEYARD
vite, sudore e autarchia
Il vino da tavola è il vino che c’è in tavola, un bicchiere a pranzo e due a cena, ed una lacrima sulle labbra del pargolo. Se nel mescere se ne versa un poco un’altra lacrima va sotto l’orecchio. Di questo vino, che oltre le Alpi chiamano vin de table, sono state nel tempo fermentate infinite varianti. Ad ogni famiglia il suo. In tavola arriva diretto dalla botte, mediato dal fiasco o dal boccione, e nella botte ci finisce subito dopo aver lasciato la vigna. Per chi vive in città, ma con un piede ancora nel paese d’origine, la vigna è il Sabato e la Domenica. Per chi vive nell’agro o sui colli sotto i monti, la terra è tutt’intorno ogni giorno. Dopo scuola i nipoti corrono dal nonno in vigna, che è passione e avventura per tutti. Aculei di istrice, uva bionda e vespe ubriache, lucertole verdi, gemme, macchie gialle di tarassaco e rose che marcano i filari, e foto in bianco e nero che ricordano da dove viene il vino dell’autarchia e da dove veniamo anche noi. Io da bambino ricordo mio padre e mia nonna raccogliere l’uva fragola in cima ad una scala traballante, pizzicando il pergolato dall’interno. Li ricordo da sotto, i pantaloni a coste di velluto e la gonna a fiori e l’odore del loro sudore. E ricordo il sapore provvisorio e dolcissimo di un’uva che sarebbe inevitabilmente diventata vino.
Le dieci immagini in mostra sono frutto di una ricerca nata dalla collaborazione Tra THE PEER GALLERY, Anna Martino e SUBLIME. Art & Brand Contemporary Gallery. La mostra consiste in sette stampe d’epoca e tre negativi (da ognuno dei quali sono state ricavate dieci stampe a cura di Simona Bugionovi).
Due delle sette stampe sono state selezionate con l’aiuto di Matteo Di Castro all’interno della galleria S.T.. Uno dei quattro negativi proviene dall’Archivio Cicconi: si tratta di un’immagine per noi molto speciale, scovata all’inizio di Marzo durante una privilegiata immersione tra gli oltre sette milioni di negativi custoditi dalla Fondazione Allori.
Le opere saranno esposte i giorni 17 e 18 Aprile, e saranno disponibili su richiesta fino al giorno 26 Aprile 2012, presso lo spazio espositivo di SUBLIME. Art & Brand Contemporary Gallery.
SUBLIME. Art & Brand Contemporary Gallery
VIA GIULIA 143, ROMA
Martedì 17 APRILE 2012, h.18.30
No Comments