A.I. Artisanal Intelligence | Ilaria Venturini Fendi riceve il premio World Fashion Grand Prize
1527
post-template-default,single,single-post,postid-1527,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.7,vc_responsive

Ilaria Venturini Fendi riceve il premio World Fashion Grand Prize

Ilaria Venturini Fendi riceve il premio World Fashion Grand Prize

IL 14 NOVEMBRE 2011 ILARIA VENTURINI FENDI  E’ STATA INSIGNITA DEL
WORLD FASHION GRAND PRIZE  A SEUL, COREA DEL SUD

Ilaria Venturini Fendi verrà  premiata durante la prima  edizione del World Fashion Grand Prize istituito dal  World Fashion Development Program (WFDP), con una serata di gala che  si svolgerà il prossimo 14 novembre a Seul in Corea del Sud.
Il premio vuole dare un riconoscimento a chi opera nel settore moda innovando in senso più etico e sostenibile la propria impresa. Le varie categorie premiate includono tra le altre  Fashion for  Humanity, Fashion Design e Green Fashion.
Ilaria Venturini Fendi, dal 2006 fondatrice e designer del marchio  Carmina Campus, sarà insignita del premio per l’Ethical Fashion Design, destinato a chi si sia  impegnato in  modo sostanziale  per creare una moda moderna e sostenibile,  e riceverà il riconoscimento dalle mani di   Franca Sozzani, direttore di Vogue Italia, recentemente nominata ambasciatrice della campagnaFashion4Development..
La motivazione del riconoscimento è dovuta alle caratteristiche del progetto Carmina Campus, che Ilaria ha creato immettendovi  il know-how acquisito durante la sua lunga esperienza come creativa all’interno dell’azienda di famiglia, ma aggiungendo al design d’avanguardia un approccio verso la sostenibilità e l’eticità dei processi di produzione. Il marchio esplora vie innovative di riusare materiali dismessi con i quali creare oggetti unici che vanno dalle borse, agli accessori e ai mobili.  A partire dal 2007 Ilaria è stata particolarmente attiva in Africa, dando vita ad un progetto di lavoro in Camerun. Successivamente, grazie alla collaborazione con l’International Trade Centre – un’agenzia congiunta delle Nazioni Unite e dell’Organizzazione Mondiale del Commercio, che con il suo Poor Communities and Trade Programme si occupa di  comunità marginalizzate di micro produttori nei paesi in via di sviluppo – si è spostata in Kenya ed Uganda per realizzare prodotti semi-finiti da utilizzare nelle borse Carmina Campus   fatte in Italia. La collaborazione con l’ITC ha reso possibile la nascita della prima  linea di borse, oggi alla terza stagione,  interamente  fatta in Africa con materiali di recupero trovati sul posto. NOT CHARITY, JUST WORK, è lo slogan che sintetizza il pensiero condiviso dai partners di questo progetto, basato sull’idea che lo sviluppo sostenibile sia raggiungibile fornendo know-how e prospettive concrete di lavoro piuttosto che semplice supporto assistenziale.
Tra gli altri assegnatari dei premi il  Fashion for Humanity award andrà ad  Angelina Jolie,  ambasciatrice dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati  (UNHCR) .
Il World Fashion Development Program è un’organizzazione no-profit di fund-raising attiva a livello internazionale  che ha l’obiettivo di contribuire a creare sviluppo culturale ed economico attraverso la moda, offrendo la sua collaborazione ad agenzie  internazionali affiliate alle Nazioni Unite, ad organizzazioni non governative e a vari settori della moda e dell’industria privata.  Il WFDP, che ha sede a New York ed è presieduto da Evie Evangelou, fa parte di  “ Fashion 4 Development “, progetto inizialmente fondato nel 1996 dalla top model del   Bangladesh Bibi Russel,  oggi designer  e attivista interessata a  coinvolgere il grande potere economico della  moda nello sforzo verso lo sviluppo  e la sostenibilità.
“ Sono felice che Ilaria venga a Seul per il  World Fashion Development Grand Prize Awards 2011. Mi auguro  che il suo lavoro con Carmina Campus possa continuare ad essere di ispirazione  per altri designer che seguano il suo esempio” dice  Evie Evangelou.  “Il lavoro di Ilaria aiuta concretamente a sostenere delle famiglie e a migliorare le condizioni delle comunità.  Applaudo   alla  sua creatività”.

Per ulterior informazioni:
Ufficio stampa Carmina Campus
Elisabetta Facco
You are not authorized to see this part
Please, insert a valid App IDotherwise your plugin won't work.

No Comments

Leave a Comment