Sorella Fontana, cento anni di storia
1913-2013: un secolo di Moda all’insegna del Made in Italy, una storia che ha rivoluzionato lo stile e lo spirito nel tempo. Cento anni di progetti, riconoscimenti, successi rappresentati oggi da Micol Fontana che venerdì 8 novembre ha compiuto cento anni. “Questa giornata valeva la pena di essere vissuta” ha affermato la designer durante i festeggiamenti del centenario.
È la Prima Guerra Mondiale, Micol è la seconda delle tre sorelle Fontana che, da sempre legate alla tradizione artigianale, lasciano Traversetolo per trasferirsi nella città eterna, l’unica in grado di affiancarle fedelmente per un secolo di storia e dove fondano l’omonimo atelier. Proprio a Roma, per iniziativa del Sindaco Ignazio Roberto Marino, venerdì 8 novembre nella Sala Esedra di Marco Aurelio dei Musei Capitolini è stato celebrato il compleanno dei cento anni di Micol. Discorsi e testimonianze di amici e personalità del mondo della cultura hanno animato l’evento all’insegna del rispetto e della stima nei confronti di una donna simbolo di coraggio, professionalità, talento. A far da cornice ai festeggiamenti non potevano non esserci alcuni abiti realizzati da Zoe, Micol e Giovanna tra cui quello del 1952 di Rita Hayworth, restaurato grazie al supporto della maison Bulgari. Abiti realizzati per le dive di Hollywood, concepiti come vere e proprie opere d’arte da indossare sia sul set che durante le feste e balli delle notti della dolce vita romana di quegli anni. Da Anita Ekberg nel celebre film La dolce vita di Federico Fellini, fino a Mirna Loy, Michelle Morgan, Barbara Stanwiche ed Elizabeth Taylor. La più fedele fu Ava Gardner, per cui le sorelle concepirono il famoso abito “pretino” che non fu poi mai indossato dall’attrice, e i meravigliosi costumi del film La Contessa Scalza. Famosa la scena del risveglio in cui Ava Gadner indossa quel bikini che la rende il “simbolo di ciò che al mondo è più desiderabile, in mostra nella più splendida vetrina del mondo”.
Sorry, the comment form is closed at this time.