A.I. Artisanal Intelligence | Metamorfosi d’alluminio | Shootingbag1981 Primavera-estate 2015
9183
post-template-default,single,single-post,postid-9183,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.7,vc_responsive
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background

Metamorfosi d’alluminio | Shootingbag1981 Primavera-estate 2015

La sperimentazione arriva ad una strada sicura, riconoscibile in tutti gli elementi della collezione, leggibile sulla forma, sul design e sull’archetipo di riferimento. La collezione primavera-estate 2015 di Shootingbag 1981 dimostra ancora una volta la particolare abilità di Alessandro Di Cola di trasformare l’alluminio in un materiale adatto anche all’accessorio di moda. La borsa realizzata dal designer rappresenta un pezzo unico d’arte moderna, ognuno caratterizzato da un dettaglio, risultato di una sperimentazione avvenuta su ogni sfumatura di progettazione, dall’archetipo di riferimento al design fino alla forma.

La realizzazione della collezione parte dall’anima dell’opera prima rappresentata ancora una volta dalla caccia che questa volta è rafforzata dalla mitologia, dalla cultura dell’arco e delle frecce. Dall’intersecarsi, il comporsi, lo scomporsi e il successivo ricomporsi dell’alluminio, fenomeno complesso che definisce ogni vicenda mitologica. Così Alessandro Di Cola dà vita al secchiello che da porta frecce si trasforma in una borsa dal design classico e innovativo allo stesso tempo. La contrapposizione dell’alluminio e della pelle definisce una shopper, simile a una bisaccia d’altri tempi che ricorda anche la disco degli anni Ottanta.

Il camouflage frutto di esperimenti di galvanizzazione su retina di alluminio si lega alla pelle come un materiale nobile, elegante come la radica e glamour come il modello classico degli anni Cinquanta, chiuso e dotato di manico di vero osso curvato. “L’alluminio è stato il primo materiale a cui ho pensato per creare le mie borse. Avendo frequentato il corso di scultura presso l’Accademia di Belle Arti di Roma ho studiato i suoi processi di lavorazione” racconta il designer. Adattabile, prezioso e resistente, il metallo diviene il protagonista di una collezione audace e femminile, elaborata ed esclusivamente Made in Italy.

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.