A.I. Artisanal Intelligence | L’idea architettonica della scarpa: Charline De Luca
3540
post-template-default,single,single-post,postid-3540,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.7,vc_responsive

L’idea architettonica della scarpa: Charline De Luca

L’idea architettonica della scarpa: Charline De Luca

Tagli metallici, volumi scultorei, materiali lucenti: non è un edificio di Zaha Hadid ma il mood della collezione di Charline De Luca, giovane architetto ormai votato alla Moda, che ha presentato prima a Milano a poi a Parigi la sua nuovissima collezione di scarpe.  Lineare, geometrica e rigorosa la costruzione della calzatura prende i concetti base dell’architettura e li applica ai valori antichi dell’artigianato, alla preziosità del lavoro sapiente che traduce il progetto in veri oggetti di design da indossare. Un gioco di geometrie scomposte e di flussi  s’inseguono, definendo  volumi precisi e netti. I colori si ispirano alla purezza cromatica delle tele di Mark Rothko, ma anche le sfumature del cemento, ai toni profondi della pietra e dell’asfalto in un gioco di  opposti. La luce elemento portante della collezione va a definire e scolpire  volumi netti e compatti. Materie prime preziose e raffinate come vitello e capretto mettono l’accento sulla ricercata essenzialità della collezione. La giovane designer nata e cresciuta a Roma, ha deciso di terminare i suoi studi in architettura a New York, presso l’Institute of Technology, per poi ritornare in Italia e inseguire il suo sogno di moda. Charline, architetto di scarpe come ama essere definita,  progetta e realizza la sua linea interamente in Italia con materiali di altissima qualità. Il risultato della sua ricerca rivela passione per le geometrie e per il lavoro di architetti e artisti, un omaggio alla creatività pura.

www.charlinedeluca.com

You are not authorized to see this part
Please, insert a valid App IDotherwise your plugin won't work.

No Comments

Leave a Comment