La Donna su Misura
La donna romana si veste d’artigianato con capi su misura, creati “secondo il tempo dell’attesa e della meraviglia, incontro tra l’identità della cliente e l’esperienza e il savoir-faire dell’artigiano”. Il mondo del fatto a mano, viscerale, intriso di manualità e cultura è il protagonista de La Donna su Misura, guida ideale per commissionare capi e accessori unici o su misura a Roma, a cura di Andrea Spezzigu e Pascal Gautrand, con prefazione di Micol Fontana. All’omologazione si dice no andando a caccia dei 220 luoghi, tra atelier d’alta moda, giovani designer e irresistibili botteghe artigianali dove la donna può veder realizzato il capo da sempre sognato, che sia un cappello, una scarpa o un abito. Il volume è diviso in due sezioni: una classificazione per tipologia di prodotti, qualità, prezzi e accoglienza; un glossario sartoriale per districarsi nel mondo del su misura, arricchito da illustrazioni sul guardaroba femminile. In italiano o in lingua inglese, è possibile trovare La Donna su Misura in libreria, edito da Palombi Editori. Non occorre altro tempo: la tentazione di avere un capo unico nel proprio guardaroba è tanta, perchè non cederle? Una guida da affiancare alla precedente edizione del 2010, dedicata all’universo maschile. Camminare tra i vicoli della capitale, alla ricerca dell’artigianato.
No Comments