De Couture lancia Custom Made
Alla ricerca di una borsa, come in una dura caccia al tesoro, quante volte accade di trovare il modello perfetto ma del colore sbagliato? O quant’è raro trovare proprio “quel colore lì”, cercato in lungo e in largo, del tessuto giusto, ma proposto per un modello non adatto alle tue esigenze? E se ti dicessero di scegliere l’abbinamento di colore e metallo per il modello di tuo gradimento? Finalmente qualcuno ha pensato alla pelletteria fatta su misura. DeCouture coglie nel segno con lo speciale progetto Custom Made: borse interamente realizzate a mano da maestri artigiani che il cliente può ordinare nelle più belle boutique italiane, scegliendo la giusta combinazione colore/modello. Cuoio naturale in tonalità calde e fredde mescolato all’oro e all’argento degli inserti in metallo danno vita a oggetti di estrema femminilità, che si adattano ad ogni circostanza e ad ogni tempo. Cinque i modelli che prendono parte a questo gioco di scambi, dall’oversize alla pochette, moderne e classiche allo stesso tempo, declinate da Massimo Mariotti, stilista e creatore del brand, per soddisfare una fascia alta del mercato, sia in fatto di gusto che di distribuzione. Borse dall’apparenza liquida e mutevole che nascono dalla rielaborazione accurata della cultura artigianale dei maestri sellai, in cui ogni singolo oggetto è impreziosito da dettagli contemporanei e di design, ricchi e lucenti. Quelle di DeCouture sono borse che mutano col tempo, un cuoio vulnerabile in continua trasformazione, secondo le abitudini di chi lo indossa, un cuoio a vista o nascosto, che si fonde con il metallo e la pelle. Cognac, ambra, smeraldo, calendula, legno di cedro o di pino e tanti altri i colori proposti, grezzi o arricchiti dallo scintillio della rete metallica. Da Nuyorica e Zita Fabiani a Roma, da Dantone a Milano , Bonvicini a Montecatini , Fiacchini a Forte dei Marmi, Barbaro a Napoli , Russo a Capri: queste e tante altre le boutique dove poter dar inizio al gioco e ricevere la propria, unica borsa in meno di quindici giorni.
No Comments