A.I. Artisanal Intelligence | Cammei come tatuaggi
3387
post-template-default,single,single-post,postid-3387,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.7,vc_responsive

Cammei come tatuaggi

Cammei come tatuaggi

Silvia Inno: quando si dice dare un volto nuovo alla tradizione. Se da bambina cresci a Torre del Greco, cittadina campana di incisori e artigiani, al fianco di nonno Gennaro, che sceglie la giusta conchiglia per ogni cammeo da lui inciso, il tuo futuro è inevitabilmente segnato. Ma a questa tradizione Silvia ha dato un tocco contemporaneo: i cammei si vestono di simboli rockabilly, ancore, pin up, rondini, sugar skulls  e diventano tatuaggi di materia pregiata. Due tradizioni che contano più di 2000 anni si incontrano in un mix dall’impatto fortissimo che sa di un passato futuro, più che mai attuale, dando origine agli accessori di Indelebile. Questo il nome del marchio a cui lavorano Silvia e il compagno e tatuatore Carlo Formisano, dall’inchiostro alla conchiglia, passando per le mani dei migliori artigiani del paese per poi essere montati su oro o argento dall’orafo Valerio Scala. Ogni “bocciolo di fiore”, questo il significato di cammeo, viene inciso su Cassis Madagscariensis, in gergo conchiglia sardonica, ma la vecchia iconografia lascia spazio ai noti simboli dei tatuaggi old school. Le linee marcate e i disegni ben definiti e semplici in stile rockabilly ben si adattano alla lavorazione su cammeo, inciso a rilievo strato dopo strato. Nascono così insoliti ciondoli, spille ed anelli, delle vere e proprie opere d’arte in miniatura che hanno quel tocco fresco e spiazzante dei migliori tattoo.  Silvia trova ispirazione dalla musica, vive con passione il suo passato e il suo presente, proiettata verso un futuro in cui le passioni trovano rifugio.

You are not authorized to see this part
Please, insert a valid App IDotherwise your plugin won't work.

No Comments

Leave a Comment