A.I. Artisanal Intelligence | Artigiani di un nuovo mondo: Rifkin…
1403
post-template-default,single,single-post,postid-1403,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.7,vc_responsive

Artigiani di un nuovo mondo: Rifkin…

Artigiani di un nuovo mondo: Rifkin…

 

Economia, ecologia, collaborazione, interazione, equa distribuzione: non è utopia. È la risposta di Jeremy Rifkin alla crisi della seconda rivoluzione industriale, che magistralmente egli ha esposto al Teatro Valle Occupato di Roma, in occasione dell’uscita di “Lateral Power”, suo ultimo libro. Introdotta da Livio De Santoli, autore de “Le comunità dell’energia”, è stata, questa, una riflessione congiunta sulle radici profonde della crisi e su una nuova visione delle risorse naturali come bene comune. È insieme agli altri ospiti che Rifkin parla della condizione di salute del nostro pianeta, del passato, del presente e di un futuro che tocca a noi cambiare. È la rivoluzione economica ed ecologica contro un sistema centralizzato che è cresciuto grazie all’uso sconsiderato del petrolio come sola fonte di energia e che ha determinato la crisi sociale, economica ed ambientale degli ultimi anni. Contro una coscienza geopolitica Rifkin promuove una coscienza biosferica, un nuovo modello energetico e della comunicazione in cui ogni individuo è personalmente impegnato nella produzione di energia ecosostenibile, decentralizzata e democratica. Se anche gli ortaggi stanno diventando un brevetto di note multinazionali, cosa c’è da aspettarsi ancora? Il potere laterale, la comunità mondiale, di cui parla Rifkin può essere l’inizio del cambiamento, e affinché questo avvenga è necessario informare, sensibilizzare ed esortare. Non è utopistico pensare di produrre energia rinnovabile pari al 20% del totale, fare degli edifici delle micro centrali energetiche, muoversi con mezzi a idrogeno, o accumulare energia pulita e programmarne i flussi. Non è un possibile futuro, deve essere il nuovo presente, ovvero “come ha fatto l’1% a rubare il futuro al 99% e come possiamo riprendercelo”.

You are not authorized to see this part
Please, insert a valid App IDotherwise your plugin won't work.

No Comments

Leave a Comment