Salone del Mobile 2011: Alto Artigianato e Design
Come da tradizione anche quest’anno sono stato presente ad uno degli appuntamenti più attesi dell’anno : la design week milanese! In un tour de force di presentazioni, mostre, aperitivi e party ho cercato di carpire idee e novità che il Salone del Mobile e i numerosissimi eventi Fuori Salone proponevano.
Continua la tendenza dei pezzi unici e delle serie limitate, così il design si avvicina sempre di più all’arte contemporanea e all’alto artigianato. Sembra quasi un ritorno alle origini, all’Arts and Crafs di Morris che vedeva nella riscoperta delle tecniche artigianali e nell’avvicinamento all’arte unica strada per realizzare una produzione industriale di qualità. Designer noti espongono sempre più frequentemente i loro pezzi all’interno di gallerie d’arte e disegnano collezioni in tiratura limitata, che vengono vendute a prezzi esorbitanti, forse contravvenendo alle aspettative di una definizione classica di industrial design. Tra i tanti appuntamenti interessanti rimane sempre imperdibile una visita allo Spazio Rossana Orlandi dove la guru del design propone ogni anno una selezione di designer strabiliante. Un giardino da favola mi introduce nel magico mondo di Rossana dove ogni angolo è la scoperta di un progetto diverso. Dal giardino passo al dedalo di ambienti dove si possono amminare le esposizioni di Piet Hein Eek, James Plumb, BCXSY, FormaFantasma e tanti altri in un creativo e poetico disordine.
No Comments