Preziosi regali di alto artigianato: i vetri di BB Oggetti d’arte e i gioielli di Lucia Odescalchi
In questi giorni di festa Roma pullula di presentazioni, vendite e mercatini dove poter trovare oggetti di artigianato dalle provenienze più svariate. Se cercate qualcosa di veramente speciale e unico, andate a visitare l’atelier di Benedetta Brachetti Peretti, nel cuore del quartiere Monti. Per questo Natale, Benedetta, si affida al linguaggio dei fiori per trasmettere i messaggi e gli auguri più importanti. La nota designer di vetri infatti, si è ispirata al libro Le Sens Secret des Fleurs per disegnare la sua nuova collezione. Ogni vaso, realizzato interamente a mano dai migliori maestri vetrai di Murano, riporta l’incisione di un bouquet di fiori diverso, associato ad un particolare significato. La sua linea concepita come una raccolta di pezzi d’arte, unici e numerati, da cui il nome BB Oggetti d’Arte, si arricchisce di bicchieri, brocche e scatole, incisi con dettagli architettonici, simboli mitologici, ritratti e stemmi. Le sfumature variano dai colori caldi dell’ambra al viola ametista, con ispirazioni che vanno dai palazzi veneziani del ‘700 fino alla Parigi del ’20. Morbidi serpenti in argento definiscono e imbrigliano la materia fluida e luminosa del vetro soffiato, rendendo ancora più preziosi questi oggetti a metà tra tradizione e design.
Se invece amate i gioielli dovete fare un salto da Lucia Odescalchi, a palazzo Odescalchi per l’appunto. Nell’antico archivio di famiglia, riconvertito in showroom e laboratorio orafo, Lucia ha presentato la nuova collezione ispirata all’ambra rossa e alla sua luce. Monili, anelli scultura e grandi bracciali in pelle e reti metalliche associano materiali molto diversi tra loro: acciaio, brillanti, legno ,titanio, piriti e oro. Le antiche vetrine dell’archivio, che un tempo custodivano documenti e codici, adesso svelano il luccichio di questi preziosi oggetti, scultorei e materici, grezzi e raffinatissimi allo stesso tempo. La stilista sembra ispirarsi alla cotta delle armature medievali, così come alle tute degli astronauti, per disegnare i suoi morbidi bracciali e collier scultura. Maglie e fibre metalliche illuminate dalla luce dei brillanti e impreziosite da pietre grezze in un gioco di superfici ruvide e levigate, ci fanno sognare perché ci trasportano nel futuro così come nel passato.
No Comments