Doppia Firma
La Fondazione Cologni, Living e yoox.com hanno presentato in occasione dell’edizione 2016 del Salone del Mobile il progetto Doppia Firma, nel quale la tradizione dei grandi maestri d’arte italiani si unisce all’innovazione del design.
Una collezione di 16 pezzi, oggetti raffinati frutto dello scambio creativo tra un designer e un artigiano: Giacomo Moor e Giordano Viganò, Davide Aquini e Cooperativa Artieri Alabastro, Michele De Lucchi e Daniele Papuli, Francesco Simeti e Fabscarte, Matteo Cibic e Bottega Gadda, Lorenzo Damiani e Roberto Lucchinetti, Marco Zanuso Jr e Gabriella Gabrini, Studiopepe e Antica Stamperia Carpegna, Eligo e Arturo Pozzoli, Analogia project e Pino Grasso, Studio Blanco e Bianco Bianchi, Ugo La Pietra e Giovanni Mengoni, waiting for the bus e Ceramiche Biagioli, Pietro Russo e Ambrogio Carati, Matteo Zorzenoni e NasonMoretti, Giorgio Vigna e Claudio Tiozzo.
Opere nuove e uniche nel loro genere che nascono dall’unione tra una cultura del progetto diretta alla contemporaneità del design e l’heritage del saper fare come espressione autentica del territorio.
Un esercizio creativo in cui la progettualità dei designer e il saper fare degli artigiani si misurano con materiali e tecniche antiche e spesso rare come l’ebanisteria con l’alabastro, la carta e l’ottone, la pietra ollare e lo smalto a fuoco, la stampa a ruggine e la cesteria, il bronzo e la scagliola, il ricamo e il bucchero, la ceramica e il lustro al vetro.
Il progetto mira ad aiutare l’artigiano a comprendere nuove dimensioni da esplorare estendendo le possibilità espressive dell’artigianato ed offre al designer la possibilità di lavorare con tecniche, materiali e pratiche suggestive, ricche di spunti narrativi.
Una collezione fatta di icone narrative, un racconto articolato ed estremamente suggestivo del saper fare dei territori e della visionarietà progettuale contemporanea.
Sorry, the comment form is closed at this time.