Una giornata di Altaroma Altamoda dedicata alle intelligenze artigianali.
E’ la seconda edizioni di A.I. Fair, la fiera delle vanità artigiane, dove si ’incontrano design autoprodotto, nuovi brand, pezzi unici ed edizioni limitate. Nata nel luglio 2011, come evoluzione naturale del progetto A.I (Artisanal Intelligence) – già articolato attraverso un blog, un magazine e una serie di eventi dedicati al connubio tra fashion design, artigianato e arte contemporanea – A.I. Fair è stata la prima fiera completamente dedicata agli artigiani, virtuosi della tradizione e protagonisti dell’attualità.Nell’atmosfera spigliata e informale di un “mercato”, A.I. Fair ha dato voce all’espressione contemporanea del Made in Italy: una nuova idea di lusso, in cui storia, contemporaneità e cultura del fatto a mano s’incontrano.Nel 2012 A.I. Fair è il luogo dove lavorano le intelligenze artigianali. Il Tempio di Adriano diventa una fabbrica, il quartier generale della nuova filosofia creativa che costruisce il lavoro del futuro, un grande laboratorio da dove escono pezzi unici, frutto della creatività più attuale. Designer, artisti e artigiani mostreranno i loro prodotti: moda, design, fotografia, editoria, ma anche food racconteranno un sistema che non conosce limiti espressivi e che sa rispondere alla crisi inventando altro. A.I. è l’entità che guida gli artigiani, li stimola e li incoraggia: una voce fuori campo inciterà designer e artisti a produrre esclusivamente per soddisfare la propria creatività, sfidsndo tutte le logiche di produzione. Per A.I. la recessione non è crisi intellettuale, ma spinta a rigenerarsi. Parte fondamentale dell’allestimento, nel piano superiore, saranno i costumi di film italiani di fantascienza. Lungometraggi in cui il futuro è comunque umanizzato e gestito con quello spirito di improvvisazione tipico del Made in Italy. In collaborazione con le sartorie: Farani, Annamode, Tirelli, Pieroni, Rocchetti&Rocchetti, Pompei.
An Altaroma Altamoda day dedicated to artisanal skill and intelligence, the second A.I Fair – the fair of artisan vanities – is the place to go for independent design, new brands, one-off pieces and limited editions.
Established in July 2011 as a natural progression of the A.I (Artisanal Intelligence) Project – a blog, a magazine and a series of events dedicated to the nexus between fashion, design, handicrafts and contemporary art – the A.I. Fair is the first fair wholly dedicated to Artisans as virtuosos of tradition and leading-edge trailblazers. With the bright, breezy and informal atmosphere of a “marketplace”, the A.I. Fair is a platform for contemporary Italian expression in a new approach to luxury where the history, contemporaneity and culture of the handmade all blend together. The 2012 A.I. Fair is a place where artisanal skill and intelligence are hard at work. The Temple of Hadrian is transformed into the factory floor and head office of a new creative philosophy that is forging the future of work; a giant workshop producing unique items that are an expression of cutting-edge creativity. Designers, artists and craftspeople are presenting products that range from fashion to design, photography, publishing and food as part of a system that transcends the boundaries of expression as it responds to the downturn through the invention of alternatives. As an organization, A.I. orients, stimulates and encourages artisans by prompting designers and artists to make things exclusively in pursuit of their own creativity, rather than being beholden to the dictates of manufacturing. For A.I. the recession is not a crisis of the intellect but rather an impetus for reinvention. A selection of costumes from Italian science-fiction films on the upper floor is a highlight of the event. These costumes come from feature films in which the future is, despite everything, humanized and run with a spirit of improvisation typical of Italian manufacturing. In partnership with couturiers Farani, Annamode, Tirelli, Pieroni, Rocchetti&Rocchetti and Pompei.
Rome, Temple of Hadrian
Piazza di Pietra
Sunday 29 January, 11 a.m. – 8 p.m.
Ad A.I. Fair 2012: